Collezione dipinti Casa Museo Gaetano Minale ad Atessa.
La Casa Museo Gaetano Minale è una meravigliosa destinazione per gli appassionati d'arte a Atessa, in provincia di Chieti, in Abruzzo . Ubicata in Via Filippo Cicchitti Suriani, 19, 66041 Atessa CH, Italia; questa casa-museo ospita una collezione d'arte di grande valore e importanza.
Il museo è dedicato al lavoro e alla vita del noto pittore abruzzese Gaetano Minale. I visitatori possono ammirare una vasta gamma di opere d'arte, tra cui dipinti, disegni e oggetti di design, che riflettono lo stile unico e l'eccezionale talento di Minale, che nell'arco di oltre 50 anni di attività espositiva ha realizzato , con impegno effettuando sia in Italia che all'estero oltre 120 mostre .
Una delle caratteristiche distintive della Casa Museo Gaetano Minale è l'atmosfera intima e accogliente che offre. A differenza di molti altri musei, questo spazio offre ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nell'universo creativo di Minale.
COLORI DI UN'EMOZIONE PROFONDA ,
" Ho conosciuto Gaetano Minale qualche anno fa, fu un pomeriggio indimenticabile per me perchè ebbi modo di
ammirare i suoi dipinti esposti nella sua Casa Museo ad Atessa , dipinti grandi e piccoli che ornano le pareti della sua casa tele vunque: di lato e di lungo , di sopra e di sotto, per le scale, nel soggiorno, nello studio.
Mi colpivano il giallo di girasole , il rosso dei papaveri, il
verde degli alberi e dell'erba, l'argento dei corsi d'acqua, i viali alberati, il blu del cielo. I suoi colori mi suscitarono un'emozione profonda mi rivelarono l'anima del pittore, mi spalancarono le porte del suo spirito di artista, perchè Gaetano è "un artista con la A maiuscola" che si rivela anche nei bozzetti che ritraggono angoli caratteristici del paese in cui vive.
Un dipinto mi colpì in particolare : rappresentava una lunga distesa di girasoli con sullo sfondo una montagna cupa come un immagine dantesca . Ma l'artista sa che la montagna bianca di neve è anche pura poesia . Gli chiesi che cosa fosse: " LA MAIELLA " mi rispose ed allora io compresi appieno che cosa rappresentava una montagna come quella per un pittore solare, luminoso come Gaetano Minale. Le sue figure umane sono quasi corporei, composti nelle forme , vividi di luce propria .
Il pomeriggio passò in un baleno, andai via mi sembrò di
lasciare un fratello. "
DELLI QUADRI MARIA , riflessioni dopo la visita alla Casa Museo.
Il museo offre anche una serie di servizi utili e confortervoli per i visitatori . Inoltre, è adatto ai bambini, il che lo rende una destinazione ideale per le famiglie.
Per approfondire la storia e le opere di Gaetano Minale, visitare il sito ufficiale: